menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il nuovo Bernareggi alla ricerca di volontari

15 13
24.10.2025

L’ATTIVITÀ. Il nucleo storico si è ridotto. Il direttore don Davide Rota Conti dopo la riapertura: servono persone capaci di accogliere, dialogare e accompagnare.

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Ha riaperto da poche settimane con un volto rinnovato e un’anima ancora più accogliente, intensa. Il «Bernareggi», Museo diocesano di Bergamo, cuore pulsante del patrimonio artistico della Diocesi, è tornato a essere un luogo di incontro e di scoperta, nel segno del suo nuovo motto: «Diamoci del tu.».

Un invito semplice, diretto ma allo stesso tempo profondo, che riassume l’intento di rendere l’esperienza museale non solo una visita, ma una relazione viva tra persone, arte e fede, cuore e anima. Dopo un periodo di chiusura e di trasformazione, il Museo si presenta oggi con spazi rinnovati e un modo nuovo di raccontare la storia della Chiesa di Bergamo, offrendo un itinerario nella bellezza che va da Lorenzo Lotto a Giacomo Manzù (a Palazzo vescovile, accuratamente restaurato, sono presenti circa........

© L'Eco di Bergamo