Il secolo di vita di Ida, memoria di ferro della Valle Imagna tra dettati e frazioni
BERBENNO. È la decana delle maestre della Valle Imagna. Le prime supplenze nel 1946, poi gli incarichi a Gerosa e Fuipiano. «E a Ca’ Previtali erano 35, un altro mondo».
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Berbenno
Se ci fosse un programma di intelligenza artificiale in grado di pescare dai ricordi lontani con precisione cristallina, restituendo loro colori e sfumature capaci di raccontare giornate «antiche», dovrebbe chiamarsi Ida. Ida in onore di questa signora che venerdì 1 agosto ha accolto nella sua casa di Berbenno il sindaco e parroco, arrivati a portare il loro omaggio a lei, centenaria speciale. Cent’anni, un’istituzione. Perché lei è stata la maestra di tantissimi berbennesi e non solo, e oggi che ha superato il secolo di vita è la decana delle insegnanti dell’intera Valle Imagna.
«Eri bellissima, avevi un filo di perle e tuo marito la cravatta gialla, finalmente uno sposo con un po’ di colore........
© L'Eco di Bergamo
