menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Alfieri: «Senza umanità non c’è eccellenza clinica»

7 1
05.11.2025

L’INCONTRO. Il cardiochirurgo bergamasco che nei primi anni ’90 inventò una straordinaria tecnica per correggere l’insufficienza mitralica si racconta.

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

«Quando si chiama una fondazione col proprio nome, ci si mette la faccia, quindi la motivazione deve essere importante». Nel caso della Fondazione Alfieri, creata nel 2018 da Ottavio Alfieri, cardiochirurgo di fama internazionale, inventore di una tecnica di intervento alla valvola mitralica ormai usata su scala mondiale, si tratta di «andare oltre nella lotta alle malattie cardiache». Un progetto non soltanto scientifico, ma soprattutto umano e valoriale.

Formazione, innovazione, ricerca ed eccellenza clinica sono i pilastri, che però non possono prescindere da quella che Alfieri chiama «la giusta causa»: «Una missione senza limite temporale, perché il progresso medico non ha orizzonte», spiega il professore presentando la Fondazione Alfieri al Rotary Club Bergamo. Una missione che deve essere anche «inclusiva, per interessare il maggior numero di persone possibile,........

© L'Eco di Bergamo