Studenti del Sarpi di Bergamo a caccia di resti etruschi: «Un viaggio unico nella storia»
IL PROGETTO. Quaranta ragazzi del «Sarpi» tra scavi e reperti. Per giorni nella necropoli di Cerveteri. «Dai libri al campo, che esperienza».
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
C’è un momento, nel silenzio della terra smossa, in cui una mano spolvera un frammento antico. E qualcosa cambia. Non è solo un coccio: è una voce dal passato che torna a farsi sentire. È in quell’istante che si apre un portale tra ieri e oggi, la magia avviene, il passato inizia a dialogare con il presente e la vita assume un altro significato, a cui attaccarsi con vigore.
Una quarantina di studenti delle classi terze del liceo classico Paolo Sarpi, nell’ultima settimana di maggio, hanno potuto vivere questa esperienza, grazie al progetto «Archeostage» che, ormai, si è lasciato il periodo pandemico alle spalle ed è ripartito con rinnovata energia per offrire agli studenti «sarpini» un’esperienza........© L'Eco di Bergamo
