menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Scuola, 941 ragazzi agli sportelli psicologici. «Problemi relazionali»

7 4
29.08.2025

IL DISAGIO. Progetto d’ascolto in 28 istituti, Valditara annuncia più risorse. Le difficoltà nei rapporti per la prima volta superano quelle di tipo scolastico.

Con un finanziamento iniziale di 10 milioni di euro previsto per il 2025, destinato ad aumentare fino a 18,5 milioni dal 2026, il governo ha istituito per la prima volta un fondo specifico per l’assistenza psicologica nelle scuole. L’annuncio è arrivato, a ridosso dell’inizio del nuovo anno scolastico, dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha sottolineato come la salute mentale rappresenti «una condizione essenziale per garantire il diritto allo studio, allo sviluppo personale e alla piena cittadinanza». Il ministro Valditara ha chiarito che «le risorse dovranno essere ulteriormente incrementate», delineando una strategia di investimento a lungo termine per la salute mentale dei giovani.

Tra le priorità stabilite spiccano il supporto psicologico diretto agli studenti, il contrasto alla povertà educativa e la lotta all’abbandono scolastico. I finanziamenti saranno anche impiegati per rafforzare le attività di orientamento, prevenire il disagio emotivo e affrontare le difficoltà e le fragilità emozionali nelle relazioni che emergono negli ambienti scolastici tra alunni, ma anche con gli insegnanti. Risorse importanti che verranno ripartite........

© L'Eco di Bergamo