I libri resistono: boom di prestiti nelle biblioteche
IL SISTEMA URBANO. Le otto sedi sfiorano quota 37mila nei tre mesi estivi, con un 8% rispetto a due anni fa. La Tiraboschi fa la parte del leone, con oltre 20mila.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Ad agosto i ritmi della città hanno rallentato, ma il Sistema bibliotecario urbano di Bergamo (Sbu), nelle sue otto sedi attive sul territorio, è rimasto un punto fermo, così come in tutta la stagione estiva. Nonostante le chiusure programmate e gli orari ridotti, ogni settimana quest’estate almeno tre biblioteche hanno garantito un presidio culturale, anche a Ferragosto, per un totale di 670 ore complessive di apertura da fine luglio a fine agosto.
«Le chiusure, durante il periodo estivo, sono state pianificate in modo alternato. A partire dal 1° settembre, tutte le biblioteche torneranno regolarmente aperte pronte ad accogliere nuove storie e nuovi lettori», spiega Laura Boni, responsabile dello Sbu. Anche in pieno agosto le biblioteche sono rimaste un luogo vivo, con studenti universitari intenti a preparare gli esami di fine estate, studenti Erasmus appena........
© L'Eco di Bergamo
