menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Centro antiveleni, 372 chiamate al giorno. Botulino, farmaci e funghi: «Fate attenzione»

8 0
28.08.2025

IL BILANCIO . La sede è al «Papa Giovanni». Telefonate da tutta Italia, allerta dopo il caso di alimenti contaminati al Sud. Trecento episodi di under 18 intossicati dalle medicine. Ora l’allerta è per la raccolta nei boschi.

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Bergamo

«Niente panico. Ogni anno si registrano casi di intossicazione di botulino. Il rischio aumenta con il caldo, soprattutto quando alimenti conservati in ambienti privi di ossigeno e che dovrebbero mantenere la catena del freddo vengono esposti a temperature elevate per diversi giorni. In queste condizioni, le spore del botulino possono germinare e iniziare a produrre tossine. Tuttavia, episodi legati al cibo da strada o ai ristoranti sono molto rari». Purtroppo, a causa delle almeno quattro vittime in Italia che si sono registrate nel corso di quest’estate, l’intossicazione da botulino è stata al centro delle cronache nazionali. Ma dal Centro antiveleni di Bergamo (uno dei dieci riconosciuti in tutta Italia) con il suo direttore Giuseppe Bacis e la specialista Mariapina Gallo, arriva una rassicurazione, e un invito ad essere prudenti nel confezionare sott’oli o conserve fatte in casa: una tradizione per molte famiglie italiane specialmente durante la stagione........

© L'Eco di Bergamo