«Cuccioli, il traffico clandestino resta un problema prioritario»
L’INTERVISTA. Il direttore del dipartimento veterinario Ats: lavoriamo per contrastare il fenomeno. I dati del 2024: recuperati 1.117 cani. I casi degli «accumulatori seriali»: situazioni complesse.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Negli ultimi mesi la provincia di Bergamo ha visto un aumento dei sequestri di animali (tre in soli due mesi a Calvenzano, Treviglio e Almenno San Bartolomeo) in situazioni di maltrattamento, canili abusivi e casi di accumulo eccessivo. L’Ats di Bergamo, attraverso il Dipartimento veterinario e sicurezza degli alimenti di origine animale, interviene costantemente sul territorio provinciale per garantire il benessere degli animali e gestire con equilibrio anche situazioni particolarmente delicate, come quelle degli accumulatori seriali. Ne abbiamo parlato con Antonio Sorice, direttore del Dipartimento.
«Il nostro lavoro è continuo e articolato. Nel 2024 abbiamo recuperato 1.117 cani, con una percentuale di restituzione al proprietario tra il 75 e l’80% entro pochi giorni. Questo dimostra
come la rete territoriale, insieme a Comuni, canili rifugio convenzionati e forze dell’ordine, sia in grado di gestire efficacemente casi di randagismo e abbandono. Solo nel 2024 sono stati registrati 11.717........
© L'Eco di Bergamo
