Virus respiratori e Covid, 8mila casi. Antinfluenzale, da lunedì 13 ottobre il via per tutti
IN UNA SETTIMANA. Ora nell’aria un mix di patogeni, rhinovirus, Sars-CoV-2, parainfluenzali e influenza vera. Il 90% dei casi Covid in età lavorativa. Prime vaccinazioni ai più fragili, ora in campo anche 188 farmacie.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
L’«innesco» è quello consueto: le temperature che s’abbassano, il ritorno alla vita negli spazi chiusi, i virus che rialzano la testa. La lunga stagione delle patologie respiratorie sta entrando nel vivo, lo racconta l’esperienza quotidiana tra scuole e luoghi di lavoro e lo confermano i numeri. L’ultimo bollettino di «Influnews», la rete di sorveglianza regionale delle sindromi simil-influenzali, mostra la risalita della curva epidemiologica: stando al report, nell’ultima settimana si possono stimare oltre 8.000 persone in Bergamasca colpite da questi malanni, e un totale di 83.500 nell’intera Lombardia, su livelli paragonabili a un anno fa. Il perimetro del contagio deriva da un modello di calcolo legato alle segnalazioni della medicina di territorio, sulla base delle visite in ambulatorio, e tiene conto anche di quella «cifra oscura» del Covid che sfugge ai canali ufficiali.
Nell’aria circola in........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Sabine Sterk
Ellen Ginsberg Simon
Mark Travers Ph.d