Un bergamasco su tre è malato cronico: più 18% dal 2019
L’ANALISI. Dall’ipertensione al diabete, fino alle cardiopatie. Zucchi (Ats): «Incidono l’invecchiamento e la migliore capacità diagnostica di oggi».
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Più di un bergamasco su tre ci convive, e il trend è fisiologicamente destinato all’aumento. L’ampia galassia delle cronicità – quei problemi di salute che impongono un trattamento continuo – è punteggiata da un ampio ventaglio di patologie, e soprattutto riguarda una fetta importantissima della popolazione: 417.522 persone in tutta la provincia di Bergamo, pari al 36,4% dei residenti. Dall’ipertensione al diabete, dalle cardiopatie all’asma, dall’ipotiroidismo alla broncopneumopatia cronica, e poi via via sino alle situazioni meno diffuse.
Il 52,8% è donna (perché le donne hanno un’aspettativa di vita maggiore), e tra i generi la «forbice» anagrafica è limitata (60,7 anni l’età media dei cronici maschi, 62,6 anni per le donne)
A scattare una........
© L'Eco di Bergamo
