menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

In Bergamasca oltre 50mila diabetici: «Casi in crescita anche tra i giovani»

9 1
previous day

LA GIORNATA. Attività fisica e dieta equilibrata sono le principali «armi» per la prevenzione. Trevisan: «I farmaci funzionano, ma sotto controllo medico. No all’abuso per dimagrire».

Al mondo le persone con diabete sono più di mezzo miliardo. In Bergamasca, stando al registro delle cronicità, se ne contano oltre 50mila. E la tendenza è «quella di una crescita, sia per l’invecchiamento sia per gli stili di vita», osserva Roberto Trevisan, direttore della Struttura complessa di Malattie endocrine e Diabetologia dell’Asst Papa Giovanni. Venerdì ricorre la Giornata mondiale del diabete, un’occasione preziosa per fare informazione e rafforzare la prevenzione.

Il diabete di tipo 2 è la variante più diffusa «e riguarda il 90% dei casi – spiega il medico –: si tratta in generale di persone adulte, soprattutto con uno stile di vita sbagliato che porta all’aumento di peso e all’obesità, con la ridotta capacità del pancreas di produrre insulina». Oggi, peraltro, «vediamo sempre più casi di diabete di tipo 2 anche sotto i 50 anni, quando in realtà l’età media di insorgenza dovrebbe essere dopo i 60-65 anni». Ma quanto incidono le abitudini? «I fattori di rischio più impattanti sono........

© L'Eco di Bergamo