menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Teleriscaldamento: la rete supera i 100 km. Oltre 40mila gli alloggi raggiunti

14 0
12.10.2025

IL BILANCIO . Quasi finiti gli interventi previsti nel 2025. Il servizio arriverà a toccare il 90% degli edifici in città. Nel 2024 evitate 22mila tonnellate di anidride carbonica.

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Il teleriscaldamento a Bergamo: una realtà virtuosa come poche altre, in Italia, ma pure in Europa. Entro la fine del 2025 il calore distribuito nelle case e negli edifici della città allacciati alla rete e proveniente da fonti non fossili arriverà a toccare la quota del 90%. Le previsioni di A2A danno prova di un processo di transizione ecologica intenso, partito nel 2003, ma che negli ultimi anni ha accelerato.

Frutto dell’investimento del Gruppo per ampliare la rete di condotti, ripartito nel 2022 con un piano lavori per realizzare ulteriori 22 km e che porteranno il sistema, con la fine del 2025, a superare i 100 km. Erano 97 km alla fine del 2024, a cui si aggiungono i 3,6 km posati quest’anno - e ormai quasi tutti completati - nelle vie Frizzoni, Camozzi, Marzabotto,........

© L'Eco di Bergamo