Case Aler, rincari in bolletta: «Aumenti per 3mila famiglie bergamasche»
ALLOGGI. Gli assegnatari stanno ricevendo le richieste di conguaglio. L’Unione Inquilini: «Promesse disattese». Zambelli: «Valuteremo la questione».
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
La stangata per l’aumento della bolletta è dolorosa, ma la rabbia per la promessa disattesa, forse, lo è ancora di più. Gli inquilini bergamaschi delle case popolari gestite da Aler tra città e provincia hanno iniziato a ricevere in queste settimane le lettere in cui vengono informati dall’Azienda lombarda per l’edilizia residenziale dei conguagli da pagare per le spese relative al 2022: conti salati, che vanno da 500 a 1.200 euro in più all’anno da versare, con rincari fino al 60-70% dovuti alla crisi energetica scoppiata con l’invasione russa dell’Ucraina.
Una situazione di pesante aggravio per le famiglie assegnatarie - spesso già in condizioni di povertà - e........
© L'Eco di Bergamo
