menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Tempo di transumanza, la sfida delle generazioni

9 1
05.07.2025

ANTICHI MESTIERI. Sono una cinquantina i pastori nella Bergamasca. Solo una decina i giovani. «Hanno un ruolo strategico per l’ambiente».

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Un settore in salute che sta però in piedi grazie ai «vecchi» pastori, visto che il ricambio generazionale è complicato ed è la sfida maggiore a cui è chiamata la pastorizia.

Non l’unica, «ma certamente quella da cui dipende il suo futuro» sottolinea Giovanni Malanchini, consigliere regionale e promotore della legge sul pastoralismo approvata nel 2022. I numeri di Coldiretti Bergamo lo confermano: «Ad oggi – spiega Davide Cadei – i pastori professionisti bergamaschi sono circa cinquanta; fra di loro contiamo dieci giovani». Eppure alle fiere degli ovini e alle feste in cui si celebra la transumanza i ragazzi non mancano: «Questo perché – riflette Michele Corti, dell’associazione Ruralpini – le tradizioni e la cultura legata alla terra continuano ad affascinare, ma renderle un mestiere a tempo pieno richiede impegno e fatica, spesso senza adeguate soddisfazioni economiche». Tuttavia si possono sperimentare nuove forme di sostegno alla pastorizia, come dimostra il progetto «Pascoliamo» con cui la Fondazione Cariplo ha supportato Renato Zucchelli, il pastore che sarà protagonista della festa........

© L'Eco di Bergamo