San Michele all’Arco, tolti i 5 km di carta: restauro più vicino - Le foto
BIBLIOTECA MAI. L’ex chiesa svuotata da libri e riviste, dal Comune di Bergamo i fondi per la progettazione dell’intervento. Primo tassello della riqualificazione di tutto il complesso.
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Dei cinque chilometri di carta catalogati sul «castello» in acciaio non c’è più traccia, pa trimonio affidato in outsourcing ad archivi esterni, così come della stessa scaffalatura che negli anni Settanta era stata ancorata alle colonne della chiesa di San Michele all’Arco, non senza lasciare segni. L’ex edificio di culto con affaccio su Piazza Vecchia, emeroteca della biblioteca «Angelo Mai», si presenta vuoto, svelando le pareti, ciò che resta delle cappelle, l’altare, lo spazio dove un tempo c’era l’organo. Un luogo bisognoso di cure, di un restauro che potrebbe prendere il via nel corso del 2026, con l’obiettivo di aprire l’edificio storico al pubblico con eventi culturali, dalle presentazioni dei libri alle performance, uno spazio «contaminato».
La completa riqualificazione della biblioteca «Angelo Mai» ha un valore complessivo di 12 milioni di euro
Il primo........
© L'Eco di Bergamo
