menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Multe, è scattata la rivoluzione digitale. Tablet e codice Qr: ecco cosa cambia

10 1
yesterday

LA RIORGANIZZAZIONE. La Polizia locale ha rottamato i vecchi blocchetti, sostituiti da dispositivi e stampanti portatili. Il verbale si «scarica» e il Comune risparmia 30mila euro l’anno. Angeloni: «Meno costi e ridotti i margini d’errore».

Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo

Chi ha preso una multa in città dopo il 1° settembre lo ha già sperimentato. Sul parabrezza dell’auto non avrà trovato il classico «foglietto» giallo con i dati scritti a mano dal vigile, ma una sorta di «scontrino» con «Qr code» che rimanda al portale da cui si può scaricare il verbale e provvedere al pagamento. È la sanzione «digitale», parte della trasformazione tecnologica delle pubbliche amministrazioni, novità ormai attuata anche dal Comune di Bergamo. Così da un paio di settimane il comando della Polizia locale di via Coghetti ha «rottamato» i blocchetti dei vigili, sostituendoli con 90 tablet, 80 stampanti «portatili» e 15 stampanti «slim» da posizionare sul cruscotto delle «volanti».

Una rivoluzione anche dal punto di vista dell’immaginario collettivo, dell’«iconografia» del vigile con il blocchetto in mano intento a........

© L'Eco di Bergamo