Monoliti da 24 metri per connettere le due parti del Parco Ovest a Bergamo
L’OPERAZIONE. Saranno «spinti» sotto la ferrovia. Così nascerà un’area verde da 175mila metri quadrati. Via al primo lotto per le case: 3 edifici, 36 appartamenti.
Le grandi manovre sono in programma da venerdì notte e fino a lunedì: due monoliti lunghi 24 metri e alti circa 6 saranno spinti sotto la massicciata ferroviaria, «base» di lavoro per realizzare i due percorsi ciclopedonali che connetteranno le aree verdi di Parco Ovest 1 e 2, tra via Moroni, San Bernardino e la circonvallazione, nei quartieri del Villaggio degli Sposi e San Tomaso. Un’operazione di «ricucitura» che rientra negli standard urbanistici dei due piani in corso di realizzazione, che a fronte del nuovo costruito (residenziale e commerciale) genererà un nuovo polmone verde di oltre 175mila metri quadri.
Con la spinta dei due manufatti, un delicato intervento concordato con Rfi (Rete ferroviaria italiana), i due comparti, su cui stanno parallelamente lavorando le società «Parco Ovest srl» e il gruppo «Ferretticasa Spa» si concretizzano previsioni rimaste sulla carta da anni: «Siamo particolarmente soddisfatti di essere riusciti a dare avvio finalmente ai lavori dei due sottopassi – sottolinea l’assessore alla Rigenerazione urbana del Comune di Bergamo Francesco Valesini - rappresentato........
© L'Eco di Bergamo
