Istat, censimento al via in 62 Comuni: in città questionari a oltre mille famiglie
FINO AL 23 DICEMBRE. Partita la macchina organizzativa, spedite le lettere ai cittadini. In campo 4 rilevatori, dipendenti di Palafrizzoni. Angeloni: «Compilazione obbligatoria».
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Più di mille lettere sono già state inviate ai cittadini, mentre solo dai prossimi giorni i funzionari del Comune di Bergamo inizieranno a suonare il campanello, chiedendo di poter entrare per raccogliere dati anagrafici, informazioni sull’utilizzo di internet, su come ci si sposta per andare al lavoro. Ha preso ufficialmente il via il «Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni», condotto dall’Istituto nazionale di statistica (Istat), iniziativa che si svolge a livello nazionale.
Coinvolte circa 1,5 milioni di famiglie e persone singole residenti in 2.533 Comuni, chiamate a partecipare compilando un questionario (la risposta è un obbligo di legge). Sono in tutto 62 i Comuni bergamaschi scelti dall’Istat come «campione» per l’edizione 2025 del censimento
La macchina organizzativa di Palafrizzoni si è messa in moto per una procedura che andrà avanti sino al 23 dicembre, la pre-Vigilia di Natale. In tutta Italia saranno coinvolte circa........
© L'Eco di Bergamo
