Carico e scarico in piazza della Cittadella «Un problema, ma mancano alternative»
IN CITTA’ ALTA. Fa discutere l’ipotesi di trasformare in un hub l’area liberata dalle auto nel 2023. Gli operatori: «Questione da affrontare, la priorità è fare uscire i mezzi da Piazza Vecchia».
Accedi per ascoltare gratuitamente questo articolo
Il carico-scarico lungo la Corsarola è un problema la cui soluzione non è più rinviabile. Lo dicono gli operatori commerciali e ne è consapevole il Comune di Bergamo che tra le ipotesi di assestamento dei mezzi ha preso in considerazione anche piazza Cittadella, liberata dalle auto nel 2023 (il piano carico-scarico prevede alcuni «hub» per la sosta dedicata ai mezzi degli operatori che poi proseguirebbero a piedi, con la merce sul carrellino).
Un’ipotesi che fa discutere, quella di portare i furgoncini per le consegne «leggere» nella piazza Viscontea (tema affrontato anche in Giunta, dove i pareri sono discordanti), di cui si è parlato nelle riunioni promosse dal Comune di Bergamo con gli operatori. Tuttavia le alternative a piazza della Cittadella al momento scarseggiano, e per alcuni vederla parzialmente riempita di camion la mattina – come peraltro accade........
© L'Eco di Bergamo
