Meno negozi e più servizi, in Valle Brembana decolla il turismo
IL REPORT. Tendenza alla contrazione per commercio e ambulanti. Ospitalità, 20,4% in 5 anni. «Puntare su viabilità e destagionalizzazione».
Il commercio in Valle Brembana continua a mostrare un volto complesso e in trasformazione, tra la tenuta di chi resiste e la spinta di nuovi settori che si affermano. I dati elaborati da Confcommercio Bergamo e Camera di Commercio di Bergamo raccontano una valle che, pur tra difficoltà strutturali e demografiche, conferma una straordinaria capacità di resilienza.
Le cifre e le analisi saranno presentate lunedì 20 ottobre negli uffici di Confcommercio a Zogno (via Alpini 11) nel corso dell’iniziativa «Il valore dell’incontro: voce al territorio», alla presenza del presidente Giovanni Zambonelli, che dopo l’aperitivo conviviale (ore 12,45) e il confronto collettivo, incontrerà gli imprenditori in colloqui individuali fino alle 16.
Il quadro generale in valle attualmente evidenzia oltre mille attività del terziario attive, pari al 4,4% della rete complessiva orobica, distribuite nei 37 Comuni, abitati da 39.720 persone. La media valle, con Zogno, San Pellegrino, San Giovanni Bianco, Sedrina, Ubiale e Dossena, rappresenta il cuore pulsante del sistema economico: da sola concentra 523 attività di servizi, quasi la metà del totale, e oltre 22mila abitanti. Accanto a essa, le aree dell’alta........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Sabine Sterk
Ellen Ginsberg Simon
Mark Travers Ph.d