menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Le reti abbandonate killer dei nostri mari

3 0
previous day

Come si tolgono le reti da pesca abbandonate nei fondali marini? Qual è il procedimento che porta alla loro rimozione? Lo ha spiegato al Tirreno Massimiliano Falleri, Responsabile della divisione subacquea di Marevivo Italia, organizzazione no profit che ha al centro della sua azione la tutela del mare e dell’ambiente. Per capire la dimensione del fenomeno delle reti fantasma, basti pensare che in vent’anni l’organizzazione ha rimosso quindicimila metri di reti. «Noi partiamo da delle segnalazioni, che arrivano di solito dalla comunità subacquea. I sub trovano una rete abbandonata, o altri attrezzi da pesca, e Ci segnalano dove si trovano», introduce la procedura Falleri. Il fatto che le segnalazioni arrivino solo dai sub, però, «è problematico. Perché i sub si immergono solo in alcuni punti, una parte piccolissima del mare -Falleri-. Molto più piccola rispetto ai punti in........

© Il Tirreno