menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Papa Francesco: notte tranquilla dopo la crisi. Le condizioni restano critiche

7 1
yesterday

Roma, 23 febbraio 2025 – Nuove trasfusioni e una lieve insufficienza renale (sotto controllo) con situazioni che rimangono critiche e la prognosi resta riservata. Queste, in estrema sintesi, sono le novità del bollettino medico di Papa Franscesco diffuso poco dopo le 19. 

"Le condizioni del Santo Padre permangono critiche; tuttavia da ieri sera non ha presentato ulteriori crisi respiratorie. Ha effettuato le due unità di emazie concentrate con beneficio e con risalita del valore di emoglobina. Stabile è rimasta la piastrinopenia; tuttavia alcuni esami sanguigni dimostrano una iniziale, lieve, insufficienza renale, allo stato sotto controllo. Prosegue l'ossigenoterapia ad alti flussi attraverso le cannule nasali”. Lo dice il

Bollettino medico diffuso stasera dalla Sala stampa vaticana.

"Il Santo Padre continua ad essere vigile e ben orientato. La complessità del quadro clinico, e l'attesa necessaria affinché le terapie farmacologiche possano dare qualche riscontro, impongono che la prognosi resti riservata”, dice ancora il bollettino medico. “Nel corso della mattina, presso l'appartamento allestito al 10° piano, ha partecipato alla Santa Messa, insieme a quanti in questi giorni di degenza si prendono cura di lui”.

"Una iniziale, lieve, insufficienza renale, allo stato sotto controllo, è un evento quasi fisiologico in presenza di una infezione, di una anemizzazione e di una scarsa ossigenazione. Il rene è un organo molto vascolarizzato e per questo ha bisogno di ossigeno per funzionare al meglio". Così Luca De Nicola, presidente della Società italiana di Nefrologia (Sin), ha........

© il Resto del Carlino