L’incubo di Milano Marittima, sfregiata la città giardino. Nuova strage di alberi
Cervia (Ravenna), 24 agosto 2025 – Un boato nel cuore della notte (video), il vento che fischia tra le strade e in pochi istanti Milano Marittima, la perla della riviera romagnola, si risveglia nell’incubo. Un incubo che riporta indietro di sei anni, a quel maledetto 10 luglio 2019 quando una tromba marina partì dal mare e devastò una striscia di pineta: 2.200 alberi crollati in cinque minuti. Ieri, poco dopo le quattro, invece, è stato un nubifragio, accompagnato da raffiche di vento violentissime, a travolgere la città giardino, facendo cadere 265 alberi in aree pubbliche, schiacciando auto e distruggendo marciapiedi (video), senza contare quelli che si sono abbattuti sulle case in aree private. “L’impatto sulla città – spiega il sindaco di Cervia, Massimo Missiroli – è stato devastante. Dopo aver ripristinato la viabilità, ci vorranno settimane, mesi, per far tornare tutto come prima, poi bisognerà parlare degli alberi, dopo avere fatto una ricognizione con i vigili del fuoco e i tecnici. Chiederemo lo stato di calamità alla Regione........© il Resto del Carlino
