menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Alga tossica nelle Marche: com’è la situazione oggi e dove resta il divieto di balneazione

3 1
15.09.2025

Ancona, 15 settembre 2025 — La costa marchigiana continua a fare i conti con l’alga tossica Ostreopsis ovata, responsabile dei divieti di balneazione che dal 4 settembre interessano diversi tratti di litorale. Le ultime analisi dell’Arpam, datate 9 settembre e pubblicate sul sito dell’Agenzia regionale, mostrano un miglioramento netto rispetto ai picchi raggiunti nei giorni scorsi, ma la situazione non è ancora del tutto rientrata e i divieti restano in vigore in più località.

A Numana Alta, uno dei tratti più colpiti, la concentrazione dell’alga si è ridotta a 31.540 cellule per litro, in calo rispetto alle 672mila rilevate il 3 settembre. Nonostante il forte ridimensionamento, la soglia resta comunque superiore ai limiti consentiti e rende il mare non balneabile. Stessa condizione per la spiaggia Urbani di Sirolo, la “perla del Conero”, dove i valori sono scesi da 448mila a 37.520.

Situazione in miglioramento........

© il Resto del Carlino