Osimo cinquant’anni dopo, l’ambasciatore Verga: «Vidi da vicino la firma»
«Era un lunedì, me lo ricordo ancora. Fui mandato a Osimo in tutta fretta, come giovane addetto del servizio stampa del ministero degli Esteri. Mi dissero che dovevo organizzare la conferenza stampa per la firma di un accordo tra Italia e Jugoslavia».
Quello che l’ambasciatore Daniele Verga ancora non sapeva è che la sua carriera successiva avrebbe avuto molto a che fare con i Balcani, dal primo ruolo diplomatico a Belgrado (1977-1980) fino alla chiusura della carriera a Lubiana (2004-2008), in tempo per essere testimone dei risultati di quella distensione adriatica di cui Osimo fu un tassello fondamentale.
Il contesto, gli scenari e la firma il 10 novembre 1975: nel 1977 l’entrata in vigore che pose la pietra tombale su ogni ipotesi di costituzione del Tlt
Che clima c’era quel giorno?
«Io del processo negoziale non sapevo nulla, ma ebbi modo di assistere alla firma tra i ministri Rumor e Minić. A cena ci fu un clima disteso e poi le delegazioni si diressero all’aeroporto di Falconara a prendere gli aerei speciali. Ma quello jugoslavo fece i capricci, non voleva accendersi.........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Sabine Sterk
Ellen Ginsberg Simon
Mark Travers Ph.d
Gina Simmons Schneider Ph.d