Destro: «Mobilità sui treni decisiva per la crescita. Meno traffico su gomma»
In un contesto generale che è sempre più globale e competitivo, la mobilità è un tema cruciale per lo sviluppo dei territori e per la crescita delle imprese. In quest’ottica, potenziare il sistema infrastrutturale di tutto il Paese è un passaggio non più procrastinabile. A parlare di alcune delle questioni più urgenti che riguardano l’adeguamento delle infrastrutture per realizzare una mobilità moderna e funzionale, è il delegato nazionale di Confindustria ai Trasporti, Leopoldo Destro.
Il completamento dell’autostrada A4, nel tratto tra Venezia e Trieste, con la terza corsia è previsto per il 2026. Quanto è importante, anche in termini di corridoi verso l’Est Europa?
«Si tratta di un tassello fondamentale. Ricordiamo che il Veneto e le sue province sono inseriti in due corridoi strategici: il Baltico – Adriatico e il Mediterraneo, che uniscono la Spagna fino all’Ungheria, passando per il Veneto. Questi, a loro volta, lambiscono altri due corridoi: il Reno-Alpi e quello Balcani occidentali – Est Mediterraneo, che va verso Trieste. A queste direttrici cruciali si collega il tema della rete autostradale: in quel tratto della A4 transita anche chi va nell’Est Europa, quindi, è importantissimo portare a termine la terza corsia, in particolare per ciò che riguarda il trasporto delle merci».
La realizzazione del nuovo tunnel........© Il Mattino di Padova
