Tram a Padova, in costruzione 14 stazioni elettriche
Forse un po’ si perdono nel marasma dei cantieri estivi per il tram. Ma sono gli unici edifici che si sviluppano in verticale e in molti si chiedono di cosa si tratta, in particolare per i grandi cubi che stanno sorgendo in piazzale Stazione e in via Vicenza a Padova. Sono le sottostazioni elettriche del tram, che anticipano la fase 2 dei lavori: dopo la posa della piattaforma infatti sarà necessario realizzare tutta l’infrastruttura di alimentazione aerea, con pali e cavi elettrici.
Anche se nella linea Sir3 (stazione-Voltabarozzo), la prima ad essere attivata nella primavera 2026, ci saranno due tratti in cui il tram andrà a batteria (esattamente come la linea Sir1 fa nel tratto di Prato della Valle): il pezzo tra la fermata Gozzi e la fermata Morgagni, per non impattare sui filari di alberi; e poi tra la fermata dell’ospedale Sant’Antonio e quella del Cornaro quando passerà all’interno del parco Iris.
«Il tram è alimentato in........
© Il Mattino di Padova
