Beni confiscati all’asta in rete: quali sono gli oggetti in vendita e come partecipare
A disposizione dei cittadini iscritti alla piattaforma online migliaia di beni confiscati dal 2015
Monza, 24 aprile 2025 – Più di 100.000 euro finiti nelle casse dell’Agenzia delle Entrate per la vendita dei corpi di reato. Migliaia di beni, confiscati dal tribunale di Monza dal 2015 come provento di furti o proprio come arnesi usati dai delinquenti, a cui i giudici, chiusi i procedimenti, danno il via libera all’aggiudicazione all’asta giudiziaria al migliore offerente per liberare gli spazi di custodia ma soprattutto per realizzare denaro che finisce all’Erario.
Venduta la Porsche Panamera Turbo del 2010 con targhe provvisorie spagnole dal prezzo base di 10.500 euro, ma non la Porsche Cayenne Turbo S del 2011 (con quasi 108mila chilometri) messa all’asta con il libretto di circolazione, ma senza le chiavi, al prezzo base di 14mila euro. Venduti gli orologi: c’era un Audemars Piguet Grand Prix edizione limitata che partiva da 25mila euro e un Rolex Daytona con quadrante in foglia d’oro e brillanti da 30mila euro, ma anche un Rolex Oyster........
© Il Giorno
