Scuole superiori, boom di Scienze Umane e frenata del Linguistico. Nasce il primo liceo pubblico del Made in Italy
Un laboratorio di chimica del liceo Russell a Milano
Milano – L’istituto Pasolini di Milano dice addio al liceo linguistico - ormai “silente“ - e apre un nuovo indirizzo: Scienze umane con l’opzione economico-sociale, richiestissima. Sotto l’ala dell’alberghiero Carlo Porta nasce il primo liceo del Made in Italy statale di Milano. E a Cernusco sul Naviglio si fa squadra con il Comune per dare una nuova casa (con palestra) al liceo scientifico sportivo. Sono alcune delle novità in cantiere alla vigilia delle iscrizioni per settembre 2026. È stato approvato il piano dell’offerta formativa della Città Metropolitana, che tiene conto e monitora costantemente il trend delle iscrizioni, incrociando richieste delle famiglie, dell’ufficio scolastico e del territorio.
“Un piano che è il risultato di un lavoro di ascolto e di collaborazione con le scuole – sottolinea il consigliere delegato all’edilizia scolastica Roberto Maviglia –. Gli interventi approvati cercano di dare una risposta puntuale alle esigenze formative e occupazionali del nostro territorio metropolitano, potenziando l’accesso a indirizzi di studio innovativi e rafforzando il legame tra scuola, comunità e sistema produttivo”. “L’obiettivo della Città metropolitana di Milano – prosegue Maviglia – è continuare a garantire a tutti gli studenti e alle loro famiglie un’offerta........© Il Giorno





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Sabine Sterk
Ellen Ginsberg Simon
Mark Travers Ph.d