menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

A Milano una tenda del lutto nel cuore del Giardino dei Giusti: “I nomi dei bimbi di Gaza morti ci scuotono”

8 2
previous day

L’attore Claudio Bisio legge le storie di due padri che hanno perso i figli a Gaza e a Israele: all’odio hanno risposto cercando insieme la pace

Milano – Nella tenda del lutto risuonano nomi, cognomi, età. Un audio lungo 19 ore, che non ricomincia mai daccapo. Un pomeriggio non basta a leggere i nomi di tutte le bambine e i bambini palestinesi uccisi negli ultimi due anni e i nomi degli israeliani morti il 7 ottobre. Vengono pronunciati insieme, sotto la stessa tenda picchettata dalla Fondazione Gariwo nel Giardino dei Giusti di Milano, ispirata a quella realizzata nel villaggio binazionale di Neve Shalom Wahat al-Salam, dove convivono israeliani e palestinesi.

Si mettono in fila ed entrano a piedi nudi e in silenzio persone di ogni età. Accanto alla tenda una staffetta di storie prende vita tra i rami degli alberi e continua nell’anfiteatro a cielo aperto, con le testimonianze di Irit Hakim e Aisha Khatib dei “Combatants for Peace“ e di chi in Medio Oriente lotta per la pace. Nella tenda del lutto entra anche l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini. Ascolta i nomi, occhi chiusi, mano sulla fronte. Lascia il suo messaggio scritto di pugno sul libro del cordoglio:........

© Il Giorno