menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Papa, San Pietro aperta ad oltranza. Già 50mila fedeli hanno reso omaggio a Francesco /

3 0
yesterday

Città del Vaticano, 24 aprile 2025 – Flusso ininterrotto in San Pietro per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco. Nemmeno la pioggia – a tratti lieve, in alcuni momenti più intensa – ha fermato i fedeli e le code chilometriche che si estendono lungo via della Conciliazione. La Santa Sede ha fatto sapere che da ieri mattina alle 11 fino alle 19 di stasera sono state 90mila le persone transitate nella Basilica, ma secondo le previsioni del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, si arriverà a 100mila entro la fine della giornata. Il pellegrinaggio andrà avanti per tutto il venerdì fino alle 19 (alle 20 è prevista la chiusura della bara). Ma gli orari “potrebbero variare”, avverte il capo della Protezione civile Ciciliano. Questo per agevolare l’organizzazione dei funerali di sabato, cui seguirà il trasferimento a Santa Maria Maggiore, dove è già stata preparata la tomba per la sepoltura. Il feretro passerà dal centro di Roma a passo d’uomo. Il Questore: “La macchina per la sicurezza è imponente”.

Per il giorno dei funerali "la stima più realistica” di presenze “è intorno alle 200.000 persone", ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. Da domenica 27 aprile, poi, l’accesso alla tomba di Jorge Mario Bergoglio sarà aperto al pubblico. 

"Oggi pomeriggio sono andato a rendere omaggio a Papa Francesco nella Basilica di San Pietro. È stato una guida per l'umanità, a cui anche la comunità marchigiana resterà legata e affezionata, e sono sicuro che rimarrà nel cuore dei cattolici ma anche di tanti cittadini laici che sono rimasti profondamente colpiti dalla sua grande umanità e umiltà". Lo scrive Francesco Acquaroli presidente della regione Marche sui social.

L'ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha espresso le sue condoglianze per la morte di Papa Francesco, tre giorni dopo il suo decesso. "Lo Stato di Israele esprime le sue più sentite condoglianze alla Chiesa cattolica e alla comunità cattolica in tutto il mondo per la scomparsa di papa Francesco. Possa riposare in pace", ha scritto l'ufficio sui social media. Finora solo il presidente israeliano Isaac Herzog ha reagito alla morte del pontefice nel suo Paese. Il ministero degli Esteri ha pubblicato un messaggio di cordoglio per la scomparsa di Francesco, ma il messaggio è stato successivamente cancellato.

"Le stime ovviamente sono per approssimazione, ma insomma la stima più realistica è intorno alle 200.000 persone il giorno dei funerali". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, rispondendo nel corso di 'Porta a porta' alla domanda sulle previsioni relative all'affluenza di sabato a Roma per il giorno dei funerali di Papa Francesco. Al momento è attesa anche la presenza di "182 delegazioni straniere presenti ai funerali, di cui la metà prevedono presenza di capi di Stato di governo", ha aggiunto Piantedosi.

Il cardinale bosniaco Vinko Puljic, arcivescovo emerito di Sarajevo, che era in forse per motivi di salute, ha ottenuto il via libera dei medici e si recherà a Roma per i funerali di Papa Francesco e per partecipare al Conclave. Puljic, che compirà 80 anni il prossimo 8 settembre, è il più anziano fra tutti i cardinali elettori. In passato ha partecipato ai Conclavi che hanno eletto Papa Benedetto XVI nel 2005 e Papa Francesco nel 2013.

A rendere omaggio a Papa Francesco in San Pietro si è recata anche la Lazio. A guidare il gruppo il presidente della Lazio, Claudio Lotito, oltre al tecnico Marco Baroni, i calciatori e le calciatrici biancocelesti e i dirigenti con il gruppo che si è fermato davanti al feretro per raccogliersi in preghiera e dedicare un pensiero al pontefice, scomparso lo scorso 21 aprile all'età di 88 anni.

L'Ambasciata dell'Iran presso la Santa Sede comunica che, in rappresentanza della Repubblica Islamica dell'Iran, presenzierà alla cerimonia funebre in onore di Papa Francesco, prevista per sabato 26 aprile, una delegazione con a capo........

© Il Giorno