"Fake news dalla Russia”. La mossa contro Kate per destabilizzare il regno
L’annuncio del cancro di Kate Middleton, un anno fa, fu un duro colpo per tutti, non solo per quanti ammirano la principessa e seguono le vicende della royal family britannica. Il discorso, diffuso attraverso un videomessaggio, arrivò dopo settimane di assurde teorie di cospirazione nate sul web che coinvolgevano la futura Regina. Da alcuni mesi, però, sono diventate sempre più insistenti delle indiscrezioni secondo cui una parte delle ipotesi surreali e ridicole circolate sui social sarebbero state abilmente costruite dalla Russia per generare confusione e apprensione tra i sudditi di Sua Maestà, destabilizzando tutto il regno.
Il discorso di Kate
“A gennaio mi sono sottoposta a un’operazione addominale a Londra e in quel momento si riteneva che la mia non fosse una forma tumorale”, spiegò Kate nel discorso del 22 marzo 2024, citato dalla Cnn. “Malgrado ciò i test post operatori rilevarono la presenza di un cancro…”. Il videomessaggio gettò tutti nello sconforto, sollevando dubbi non solo sul destino della principessa del Galles, ma dell’intera monarchia.
Quelle parole, però, misero anche fine a mesi di tremende, insensate
© Il Giornale
