menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Spillone contro Tomcat: così il caccia italiano superò l'F-14 Usa con la tattica dello yo-yo

2 10
sunday

Chi ha pilotato l'F-104 Starfighter, il caccia intercettore ad alte prestazioni supersonico che ha servito l'Aeronautica Militare italiana per ben quarant'anni, si ricorda sempre di precisare una cosa: il 104 era un velivolo “speciale”, e si possono pilotare altri velivoli, anche “più moderni…”, ma nulla si avvicina all’esperienza che si è provata nel volare su “un missile con un uomo dentro”. Per questo anche loro, i piloti abilitati a volare sul cacciatore di stelle della Lockheed, si considerano un po’ speciali.

Lo Spillone, così veniva chiamato dai piloti italiani che iniziarono a volare con i primi F-104G nel lontano 1963, è stato protagonista di tante storie avvincenti, e in qualche senso anche "scabrose". Volavano sui 104 i piloti che osservarono qualcosa di non convenzionale la sera dell'

© Il Giornale