menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Qatargate, illegittimo il divieto di accesso agli atti imposto a Kaili

5 25
thursday

Impedire l’accesso agli atti all’ex vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kaili è stato un gesto illegittimo. Tanto ha stabilito il Tribunale dell’Ue, che ha annullato la decisione del Parlamento europeo di negare a Kaili l’accesso a determinati documenti.

La vicenda precede lo scandalo Qatargate e riguarda alcuni accertamenti effettuati dal Parlamento sui compensi agli assistenti: nell’ambito di questo accertamento amministrativo, l’Eurocamera aveva chiesto a Kaili di rimborsare alcuni fondi, usati, a dire del Parlamento, in modo irregolare dai suoi assistenti. L’Olaf, l’organo responsabile delle questioni finanziarie e della gestione dei fondi Ue destinati ai deputati, aveva effettuato i controlli sulle spese, analizzando fatture e documentazioni. Pur dichiarandosi non responsabile, Kaili aveva deciso di rimborsare quei fondi al Parlamento, per chiudere definitivamente la questione.

L’accordo di restituzione era stato già raggiunto, ma a seguito degli arresti del 9 dicembre 2022, data del “Qatargate”, la procura europea ha aperto una procedura penale, ritenendo che........

© Il Dubbio