Comunicati e petizioni online: manuale per indebolire la giustizia
Il comunicato diffuso dalla Giunta dell’Anm di Torino, teoricamente nato per difendere i giudici finiti nel mirino dopo la controversa sentenza sui maltrattamenti, si è trasformato in un boomerang. Più che protezione, appare come una bacchettata.
Il testo, che in apparenza suona come una manifestazione di solidarietà, prende infatti - nemmeno troppo tra le righe - le distanze dal collegio di primo grado parlando di «considerazioni superflue e ultronee rispetto al profilo decisorio». Una frase che, in piena tempesta mediatica, suona come una censura interna. E non basta: l’auspicio che le giurisdizioni superiori possano rimediare a un «fallace esercizio della giurisdizione», denuncia il deputato di Forza Italia Enrico Costa, sembra un messaggio diretto alla Corte........
© Il Dubbio
