4 settembre
Oggi, ma nel 1900, a Roma, anche il governo guidato da Giuseppe Saracco, della Sinistra storica, con il ministro degli Affari esteri Giuseppe Visconti Venosta, aderiva alla prima convenzione di pace dell’Aia che, tra l’altro, vietava l’utilizzo dei proiettili a gas letali o comunque asfissianti, di quelli ad espansione o ad appiattimento, nei conflitti. La riunione era stata convocata dallo zar Nicola II di Russia, dal 18 maggio, giorno del suo genetliaco, al 29 luglio, data della firma di approvazione, dell’anno........
© Il Centro
