menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La visita a Venezia di Papa Francesco: il carcere, il discorso ai giovani e l’abbraccio in Piazza

3 0
21.04.2025

Aveva scelto il carcere femminile della Giudecca, sede del padiglione del Vaticano alla Biennale del 2024, per inaugurare la sua prima visita ufficiale a Venezia. Un luogo simbolico a testimoniare l’impegno portato avanti nei suoi lunghi anni di pontificato a favore degli ultimi, degli emarginati. Poi il bagno di folla, prima alla Basilica della Salute e poi in piazza San Marco davanti a migliaia di fedeli in estasi, salutati da vicino a bordo di una speciale papamobile fatta arrivare direttamente da Roma.

Infine, una visita di veloce ai mosaici della Basilica, con la sua carrozzina a celare il passo malfermo e gli acciacchi dell’età, già evidenti e comunque mai nascosti al mondo.

Il rapporto tra Papa Francesco e Venezia è indissolubilmente legato alla visita del 28 aprile del 2024.

Una giornata “indimenticabile”, come l’aveva definita il Patriarca Francesco Moraglia. Una toccata e fuga iniziata alle 8 di mattina, dopo un viaggio in elicottero durato circa un’ora e mezza dal Vaticano. Prima tappa nel carcere femminile della Giudecca che ospitava il Padiglione della Santa Sede per la Biennale prende il via la visita a Venezia.

La visita in........

© Corriere delle Alpi