menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Rapita dalla madre, Chantal Tonello ritrovata a Budapest 13 anni dopo

11 1
14.06.2025

Nella giornata di giovedì 12 giugno, a 150 km da Budapest, è stata ritrovata la piccola Chantal Tonello sequestrata dalla madre in Italia il 30 novembre 2012. La stessa madre ungherese Klaudia Ildiko Sallai è in stato di fermo a seguito di un mandato di cattura internazionale. Il caso ebbe grandissima eco all’epoca anche perché il papà Andrea non aveva mai smesso di cercarla, andò in tantissimi programmi televisivi, e anche sui social sta combattendo da anni questa battaglia.

Nel 2023 aveva lanciato un appello anche alla premier Giorgia Meloni.

L’indagine è stata seguita a lungo dalla polizia italiana, sotto il coordinamento della procura generale di Venezia, e si è conclusa nelle prime ore della mattinata del 12 giugno nella località di Mezotur con un blitz delle forze di polizia ungheresi insieme alla polizia italiana.

Il 12 giugno 2025, la polizia di Stato italiana, in collaborazione con quella ungherese, attivata dal Servizio per la cooperazione internazionale di polizia e dall’Esperto per la sicurezza a Budapest (Ungheria), è intervenuta a Mezotur, in Ungheria, dove è stata rintracciata Chantal, ormai tredicenne, sottratta dalla madre quando aveva circa un anno e tenuta nascosta al padre e alle autorità per tutti questi anni.

«Una volta rintracciata la ragazzina» dettaglia una nota della Questura di Padova, «la madre è stata fermata in quanto destinataria di un mandato di arresto europeo, emesso il 4 agosto 2023 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Venezia, per il reato di sottrazione e trattenimento di minore all’estero e denunciata per i medesimi fatti di reato».

E continua; «La vicenda, trattata anche dalla task force interministeriale sui Minori Contesi del M.A.E.C.I, è stata direttamente seguita, fin dalla denuncia di scomparsa della bambina presentata dal padre a gennaio 2012, dalla squadra mobile di Padova, dal Servizio per........

© Corriere delle Alpi