menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Campi Flegrei, i parametri tutti in aumento costanteIl suolo sale di 2,5 cm al mese

4 1
yesterday

Il fenomeno accelera. Solfatara, cresce la temperatura delle emissioni

Nei Campi Flegrei tutti i parametri del bradisismo sono aumentati. Anche l’ultimo bollettino settimanale di monitoraggio dell’Osservatorio Vesuviano, pubblicato ieri, conferma la tendenza all’incremento della velocità di innalzamento del suolo e all’aumento di temperatura nei fluidi emessi. Si aggiunga a tutto ciò il perdurare di sciami sismici, a intervalli, con scosse che facilmente superano magnitudo 2. 

Per quanto riguarda la velocità di sollevamento siamo ormai a circa 2,5 centimetri al mese, uno dei dati più alti registrati nell’attuale crisi (se si escludono i pochi giorni in cui si arrivò a misurare 3 centimetri dopo lo sciame del 15/19 febbraio scorsi). Riguardo al numero di terremoti: nella settimana dal 3 al 9 novembre nell’area dei Campi Flegrei sono stati localizzati 165 sismi (la settimana scorsa erano 149 n.d.r.).

Per quanto riguarda la temperatura delle emissioni gassose il bollettino spiega: «Nell’area del cratere della Solfatara, nella settimana di riferimento, le temperature misurate dalla stazione Flxov5 della fumarola principale (Bg) confermano il trend di aumento, con un valore medio di 166........

© Corriere del Mezzogiorno