San Carlo, scontro in Cdi. Poi Mic e Regione confermano: Macciardi al Massimo
I delegati di governo e Palazzo Santa Lucia tengono il punto. Il sindaco e presidente del Consiglio d'indirizzo, Manfredi, abbandona la riunione e puntualizza: «Tutelare l'autonomia»
Da una parte câè la maggioranza del Cdi â i rappresentanti del Mic (lâimprenditrice Marilù Faraone Mennella e il rettore della «Vanvitelli» Gianfranco Nicoletti ieri collegato in video) e il delegato di Vincenzo De Luca (lâeconomista Riccardo Realfonzo) â che cantano vittoria: «Risolto positivamente il nodo del sovrintendente al San Carlo, esprimiamo viva soddisfazione per la soluzione di una vicenda che rischiava di danneggiare oltremodo la reputazione del San Carlo e di compromettere gli interessi di tutti coloro che vi lavorano». Dallâaltra la posizione, ormai di minoranza nel Consiglio, del sindaco e presidente della Fondazione, Gaetano Manfredi: «Il Teatro merita una guida autorevole e autonoma che possa garantire gli standard qualitativi raggiunti negli ultimi anni. Perché lâautonomia di questa istituzione culturale è un valore irrinunciabile da tutelare».Â
Fatto sta che la disfida sul vertice del Lirico più antico dâEuropa va avanti in attesa delle decisioni della giustizia civile (oggi il possibile pronunciamento del tribunale) e di quella amministrativa (Tar convocato per il 3 settembre). Ieri, infatti, al termine di una riunione........
© Corriere del Mezzogiorno
