Addizionali Irpef, Napoli è la prima tra le città metropolitane e Milano ultima Salerno la più tartassata tra i capoluoghi
Il report della Uil: un contribuente con reddito di 20mila euro annui paga a Napoli 607 euro l'anno di addizionale regionale e comunale rispetto ai 263 di chi vive a Milano
Sommando lâaddizionale Irpef comunale e regionale, un contribuente che risiede a Napoli â con reddito pari a 20 mila euro annui â versa 607 euro. Si tratta del dato più alto tra le città metropolitane dâItalia. Dallâaltra parte della (medesima) classifica, invece, câè Milano: ultima con 263 euro. Se la fascia di reddito, invece, è pari a 40 mila euro, si va dai 778 euro di Cagliari ai 1.452 euro di Roma. Con Napoli che in questo caso si piazza al secondo posto dietro la Capitale: 1.428 euro. Ma non è finita. Prendendo in esame la graduatoria nazionale delle prima dieci città capoluogo di provincia per i redditi, Salerno risulta la più cara in assoluto â sempre in termini di addizionali Irpef comunali e regionali â nella fascia dei 40 mila euro: 1.468 euro (seguita da Roma, Avellino e Napoli, mentre Benevento e Caserta sono entrambe al nono posto). La stessa Salerno, ancora, è seconda nella fascia dei redditi pari a 20 mila euro. In questo frangente preceduta da Vibo Valentia. Avellino e Napoli risultano appaiate al terzo........
© Corriere del Mezzogiorno
