San Carlo di Napoli, nessun accordo sul sovrintendente. Manfredi ribadisce il «no» a Macciardi e aspetta il tribunale
I consiglieri di indirizzo, espressione di Governo e Regione, confermano la nomina ma il sindaco: «Ne va accertata la legittimità , l'autonomia della Fondazione è un valore irrinunciabile». Sit in dei melomani: «Faccia un passo indietro»
àrottura nel Cdi del teatro San Carlo di Napoli. Oggi la riunione ha avuto all'ordine del giorno le comunicazioni del presidente e le determinazioni relative al decreto ministeriale del 5 agosto con cui è stato nominato soprintendente Fulvio Adamo Macciardi. Nomina contro la quale Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente della Fondazione. ha fatto ricorso in sede civile e amministrativa. Le parti sono rimaste sulle proprie posizioni e i tre consiglieri espressione del Governo e della Regione Campania, hanno messo sul tavolo la nomina di Macciardi ribadendo il voto del 4 agosto nella riunione convocata dal presidente Manfredi, che ne contesta la legittimità Proprio su questo aspetto il tribunale dovrebbe esprimersi domani.Â
«L'autonomia della Fondazione San Carlo è un valore irrinunciabile da tutelare», ha detto Manfredi durante la riunione del Consiglio di Indirizzo discutendo il contenzioso relativo alla nomina ministeriale. In attesa dei pronunciamenti del tribunale civile e di quello amministrativo, il presidente ha comunque manifestato «la volontà di compiere gli atti necessari alla formalizzazione dell'incarico del sovrintendente». E tuttavia «il tentativo di tre membri del Consiglio di Indirizzo di ripetere la procedura di individuazione del sovrintendente nonostante la presenza del contenzioso, è inaccettabile dal punto di vista giuridico e amministrativo. Va chiarita, in........
© Corriere del Mezzogiorno
