menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Mastella attaccato dagli esorcisti: «Organizza il festival delle streghe»

3 1
30.03.2025

«Janara - Le streghe di Benevento» ha richiamato migliaia di persone con spettacoli e gastronomia. Ma l'associazione, che è riconosciuta dalla chiesa, protesta: «Non è un argomento folkloristico». La replica di Mastella: «Evitiamo interpretazioni distorte e cupi integralismi»

Mastella con i sindaci delle altre città italiane delle streghe e il primo cittadino di Salem degli Usa

Neanche il tempo di archiviare la kermesse andata in scena dal 21 al 23 marzo nel capoluogo sannita - il festival "Janara, le streghe di Benevento" che ha richiamato migliaia di persone - che il sindaco Clemente Mastella deve fare i conti con chi l'accusa addirittura di «accogliere la stregoneria» nella sua città. A prescindere, soprattutto, dal fatto che si tratti soltanto di una leggenda popolare, nata in pieno paganesimo, che voleva le streghe radunate di notte sulle rive del fiume Sabato. Oppure, con molta più probabilità, perché Benevento è stata sede, in epoca romana, di un tempio dedicato al culto della Dea Iside, considerata la maga degli dei.

Ma oggi a criticare Mastella è l'Associazione internazionale degli esorcisti, fondata nel 1994 da don Gabriele Amorth e da padre René Chenesseau, entrambi praticavano l'esorcismo, e nel 2014 riconosciuta dalla Chiesa come associazione privata di fedeli. «Con la stagione primaverile tornano i festival all'aperto e le sagre in piazza. Peccato che le amministrazioni locali di mezza........

© Corriere del Mezzogiorno