«La guerra è incomprensibile», Mattarella al minorile di Nisida con Lorenzo Jovanotti
A Napoli l'inaugurazione dell'anno scolastico: «L'Intelligenza Artificiale non diventi potere contro chi la adopera, occorre capacità critica». A Mattarella le richieste degli abitanti dell'area flegrea per la messa in sicurezza delle case
(Kontrolab)
 «La guerra? Purtroppo c'è il male, la cattiveria e la prepotenza, se c'è in piccolo nella vita quotidiana, c'è in grande nella politica internazionale. Ed è incomprensibile perché danneggia tutti, nessuno vince. à priva di senso e ragionevolezza. Per questo voi bambini siete importanti per fare crescere la consapevolezza in tutti che occorre allontanare questo pericolo». Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rispondendo ad una domanda di uno dei bambini ricoverati nell'ospedale pediatrico Santobono-Pausilipon di Napoli. «Questa consapevolezza che manifestate - ha aggiunto - è preziosa, perché in futuro la vostra generazione sarà in grado di fare più e meglio di quanto fatto dalla mia generazione».
Il Presidente si è accompagnato col ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara. I bambini hanno preparato diversi disegni che sono stati mostrati a Mattarella e al ministro e non potevano non avere per tema il genocidio perpetrato da Israele a Gaza e professato dalle sue massime autorità con dichiarazioni inequivocabili, a partire dal presidente Herzog.Â
Il Presidente della Repubblica è stato invece all'Istituto professionale per i servizi dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera «Rossini» per la cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico 2025/26. All'evento, dal titolo «Tutti a scuola», le delegazioni di numerosi istituti scolastici. Ad accoglierlo il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il sindaco Manfredi. Tra gli ospiti seduti in platea vari personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo. Qui Mattarella ha........
© Corriere del Mezzogiorno
