La «Macchina di Clay», quellâorologio di Palazzo Reale invidiato da Casa Windsor
à lâesemplare più prezioso della collezione storica di Palazzo Reale. La seconda per importanza in Italia (con 26 pezzi pregiati)
Palazzo Reale come il Castello di Windsor: nella reggia di piazza del Plebiscito a Napoli câè una delle collezioni più importanti di orologi antichi dâItalia, con uno molto raro che posseggono solo i Windsor e il museo di Pechino. à di ieri la notizia del ministero della Cultura che Palazzo Reale è in cima alla classifica dei musei che conservano il maggior numero di orologi storici, secondo solo al Quirinale. Seguono i musei di Genova, le collezioni medicee di palazzo Pitti a Firenze, quelle di Palazzo Madama a Torino e la Reggia di Venaria Reale. Il palazzo del Quirinale che figura al primo posto possiede circa 200 esemplari tra pendole e orologi del XVII-XIX secolo (di cui 40 esposti) molti provenienti dalle principali regge preunitarie e firmati da maestri come Gilles Martinot, Denis Masson e Pierre Latz. Palazzo Reale di Napoli, invece, di orologi ne ha 26, del XVIII e XIX secolo, mentre in deposito sono conservati una ventina di orologi tra i quali figura un organetto automatico con canne in zinco e vari carillon (Boîte a music ).
Unâaltra dozzina è a Villa Pignatelli tra cui lâorologio di manifattura francese incastonato nella struttura muraria........



















































