menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Scuola, sport, Chiesa: l'Italia cresce coi figli dell'immigrazione

3 1
previous day
Generatori di futuro nella scuola, nello sport e anche nella Chiesa. Li definisce così i giovani di origine straniera, immigrati oppure nati o cresciuti in Italia, figli di genitori di cittadinanza straniera il rapporto sull’immigrazione di Caritas e Migrantes 2025.  Se nel mondo i migranti internazionali sono 304 milioni, più del doppio rispetto a 35 anni fa, anche in Italia la componente straniera – oltre 5,4 milioni di persone, pari a circa il 9,2% del totale – continua a crescere, “sostenendo - afferma lo studio - in maniera decisiva la dinamica demografica complessiva”. Nel 2024, infatti, oltre il 21% dei (pochi) nuovi nati in Italia aveva almeno un genitore straniero. I principali Paesi di origine degli stranieri in Italia restano Romania, Marocco, Albania, Ucraina e Cina, ma negli ultimi anni si osserva una crescita significativa di nuovi arrivi dal Perù e soprattutto dal Bangladesh. Nel complesso, i motivi familiari (43,7%) e di lavoro (40,7%) continuano a rappresentare la gran parte della concessione dei permessi di soggiorno, mentre quelli legati ad asilo, protezione internazionale o speciale si fermano al 7,2%.

Scuola e sport

Nell’anno scolastico preso in........

© Avvenire