I boicottaggi non hanno mai costruito la Pace, anzi…
Boicottaggio: azione che tende a isolare da una collettività o da un mercato individui, enti o prodotti, come forma di lotta o di rappresaglia verso un Popolo o un’impresa. Così i nostri vocabolari definiscono la parola boicottaggio. Così ne sappiamo il significato, nel mentre la storia ce ne dovrebbe far capire gli effetti conseguenti.
Preciso subito che per me il boicottaggio non va mai nella direzione della Pace, non da pari dignità ad ogni Popolo, anzi, li mette in concorrenza politica e spesso, militare, tra di loro, con conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti.
Vanno salvati i Popoli, composti da quella gente comune che nelle guerre paga sempre il prezzo più alto, senza alcuna colpa. Lo oggigiorno vediamo in Ucraina, in Russia, in Cisgiordania, nella striscia di Gaza, in molti luoghi dell’Africa e via discorrendo.
La Pace, la storia più nobile ce lo racconta, si e’ sempre costruita mettendo attorno ad un tavolo i contendenti. Ce lo hanno dimostrato quei “giganti della Politica” che al termine della Seconda Guerra mondiale, dopo essersi combattuti per oltre cinque anni, seppero proporre ai lori Popoli e costruire in pochi anni l’Unione Europea, che pur tra non poche difficoltà ci ha garantito sin qui più di 80 anni di Pace. Parlo di Adenauer,........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Sabine Sterk
Stefano Lusa
Mort Laitner
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
Mark Travers Ph.d