I tanti eventi di settembre
“Questa domenica in settembre non sarebbe pesata così’, narrava e cantava Guccini. Infatti sarebbe stata deliziosa se non fosse per il fatto di essermi perso una serie di eventi dal vivo: la vendemmia, i laboratori di artigianato e poesia, la festa dell’Avanti dal 12-14 a Bologna e Grace for the World il 12-13 presso San Pietro.
Fortunatamente ci sono i video in streaming e aggiornamenti di vario genere a tenerci collegati. L’ultimo evento sicuramente ha una portata più globale e spettacolare per la sua natura. In questo caso, consoliamoci, probabilmente si è potuto seguire meglio l’evento grazie alle tecnologie che non da dietro l’obelisco dove molti di noi sarebbero finiti con i biglietti.
A livello visivo e di risonanza, anche melodica, Grace the World rappresenta un evento molto interessante. I vari cori professionali, i vari artisti di alto calibro e la professionalità degli spettacoli con i 3000 droni lascia a bocca aperta. Sia le riprese ufficiali che quelle fatte e postate dai balconi del centro con inquadrature privilegiate della splendida cornice berniniana offerta da San Pietro ci regalano qualcosa di bello, e di buono. Un abbraccio al mondo (in un momento in cui si sente proprio il bisogno) per squarciare il velo dell’odio.
D’altro canto è la fisica. Ogni azione comporta una reazione. In un mondo dominato dall’ego e dalla violenza, solo una pace disarmata rompe il circolo. In qualsiasi contesto. Pace non è il contrario di guerra ma un’assenza di conflitto. È un’apertura al dialogo, armonia, giustizia e costruzione proattiva. Va anche oltre le singole religioni, si tratta di spiritualità e civiltà.
Voices of Fire, il coro della Diocesi, la direzione........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Sabine Sterk
Stefano Lusa
Mort Laitner
Mark Travers Ph.d
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
John Nosta