menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Charlie Kirk un martire scomodo

8 1
20.09.2025

Charlie Kirk è morto per testimoniare le sue idee, e questo fa di lui anche etimologicamente un martire, specialmente se proprio lui ha dichiarato apertamente che la sua miglior morte sarebbe stata per quello in cui credeva.

Ora non tutte le idee sono condivisibili, ma se non esortano apertamente al crimine, devono essere comunque considerate rispettabili, anche se evidentemente avremo sempre chi si schiera per sostenerne alcune e chi invece lo fa per altre.

Anche Martin Luther King morì per le sue idee, martire dunque anche lui, come qualsiasi persona che si impegna per sostenere le proprie idee fino alla morte

E non si possono fare graduatorie o mettere qualcuno al di sopra di un altro, ci si può solo schierare per sostenere l’uno o l’altro

Chi uccide qualcuno disarmato nascondendosi vigliaccamente, dimostra sempre la paura di quelle idee, la incapacità di contrastarle con la ragione e un pubblico dibattimento.

Con Socrate e Gesù è accaduto lo stesso, anche con Matteotti, ma le loro idee non sono morte con loro, quindi non moriranno nemmeno quelle di Martin Luther King e di Charlie Kirk

Ma quali erano veramente le idee di Charlie Kirk?

E’ stato detto che fosse un conservatore, indubbiamente era un repubblicano, sostenitore di Donald Trump, però subito dopo la sua morte molte sue affermazioni sono state estrapolate dal contesto in cui sono nate, fino a farne un intollerante personaggio dell’ultradestra. Ma è veramente così? A chi fa comodo che sia così? Sicuramente alcune sue affermazioni si rivelano contraddittorie, ad esempio Charlie Kirk si è sempre schierato per la tutela della vita sin dal suo concepimento, quindo contro l’aborto, ma la sua tutela della vita non si estende fino all’abolizione della pena di morte.

Come possa un autentico cristiano entrare in contraddizione così palese con se stesso, lo sapeva solo lui e purtroppo non ce lo potrà spiegare anche perché nessuno gli ha mai fatto una domanda così semplice e diretta tra i suoi interlocutori.

Ora a prescindere dalle dichiarazioni a caldo di vari esponenti sia della destra che della sinistra che non esistono da tempo perché, di fatto destra e sinistra sono del tutto speculari e hanno abbandonato i cittadini da tempo su questioni cruciali come i salari, i servizi pubblici, l’assistenza........

© Avanti!