Incontro presso il Consiglio Nazionale forense
Dopo preliminari che hanno dell’incredibile, la scorsa settimana si è svolto infine l’incontro con la relatrice speciale delle Nazione Unite Francesca Albanese presso il Consiglio Nazionale Forense.
In principio era stata prevista esclusivamente la presenza di quest’ultima, senza alcuna possibilità di contraddittorio, cosa che ovviamente aveva provocato vibranti proteste. Solo in un secondo momento è stata concessa la possibilità di intervenire anche al dott. Elber e all’avv. cassazionista Luigi Florio noti studiosi ed esperti di storia del Medio Oriente. Contestualmente, però, è stata eliminata la concessione dei crediti formativi agli avvocati partecipanti, in precedenza prevista. Come mai? Non è dato sapere. Ciò nonostante, gli avvocati presenti sono stati 1400, un numero più che rispettabile, anche se privi della possibilità di porre domande.
Infine, il giorno precedente l’evento, tutti gli iscritti hanno ricevuto la comunicazione che, per ragioni di sicurezza, l’incontro si sarebbe svolto on-line e non più in presenza. Ragioni di sicurezza in un incontro di avvocati? Davvero sorprendente! Per di più, sempre il giorno precedente, i relatori hanno saputo che il programma del convegno era stato modificato: alla dott.ssa Albanese sarebbero stati riservati 30 minuti e agli altri relatori soltanto 15, con la possibilità di replica esclusivamente per quest’ultima. Davvero interessante!
La relatrice Albanese ha articolato il suo argomentare su tre questioni fondamentali. Innanzitutto, il ruolo dei relatori speciali dell’ONU, incaricati di studiare una questione di interesse internazionale con l’obbligo di redigere un report annuale.
Si è poi soffermata sulla violazione dei diritti umani nei territori occupati, ma esclusivamente se commesse da Israele ( e senza citare le fonti) , sostenendo che........





















Toi Staff
Gideon Levy
Sabine Sterk
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Mark Travers Ph.d
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
Gina Simmons Schneider Ph.d